WordPress: quando utilizzarlo. Pro e Contro
Con WordPress, è possibile creare facilmente contenuti per il proprio sito, come articoli di blog, pagine statiche, gallerie di immagini e altro […]
5 Motivi per aprire un Blog: consigli utili
Il termine “blog” è una contrazione delle parole “web log”, ovvero “diario online”. Un blog è un sito web o una sezione […]
Campagna Meta di retargeting: 8 regole per ottimi risultati
Il retargeting è una tecnica di marketing digitale che consente di mostrare annunci pubblicitari ai visitatori del tuo sito web che hanno […]
Come creare e gestire gli account su WordPress in 5 passaggi
Per gestire gli account sulla dashboard di WordPress, segui questi passaggi: Come gestire i ruoli degli utenti in WordPress? In WordPress, i […]
4 motivi per velocizzare il caricamento del tuo sito in WordPress
Ci sono diversi modi per velocizzare il caricamento del tuo sito WordPress: Perché velocizzare il caricamento del sito? Velocizzare il caricamento del […]
Search Engine Optimisation: la guida completa
La search engine optimization (SEO) è un insieme di tecniche e strategie che mirano a migliorare la visibilità di un sito web […]
WordPress: che cos’è e come funziona
WordPress è una piattaforma di sistema di gestione dei contenuti (CMS, Content Management System) open source che permette di creare e gestire […]
Come collegare un dominio a WordPress in 7 semplici passaggi
Per collegare un dominio a un sito WordPress, dovrai modificare il record DNS del tuo dominio per puntare al server del tuo […]
Pixel di Meta: come attivarlo sul tuo sito in WordPress
Il Pixel di Meta, ovvero il vecchio “Facebook Pixel” è un codice che puoi aggiungere al tuo sito web per tracciare le […]
Come proteggere WordPress da un attacco DDoS: 5 regole fondamentali
Gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) sono un tipo di attacco informatico che mira a rendere indisponibile un servizio online, rendendo […]
Pannello di personalizzazione di WordPress: guida rapida all’utilizzo
Il pannello di personalizzazione di WordPress è un’area del back-end di WordPress dove gli utenti possono modificare le impostazioni del tema e […]