Come si scrive un articolo su WordPress: 5 suggerimenti utili
Per scrivere un articolo su WordPress, segui questi passaggi: Suggerimento: puoi utilizzare la funzione di anteprima per visualizzare come apparirà il tuo […]
Come accedere a WordPress dal sito pubblico
Per accedere a WordPress da un sito, dovrai prima avere un account utente con le credenziali di accesso. Se non hai già […]
Come gestire la cache di WordPress: 5 migliori plugins
Il cache delle pagine web è una funzionalità presente in molti browser che permette di salvare le copie di pagine web visitate […]
Pannello di personalizzazione di WordPress: guida rapida all’utilizzo
Il pannello di personalizzazione di WordPress è un’area del back-end di WordPress dove gli utenti possono modificare le impostazioni del tema e […]
Come capire se un sito è stato fatto con WordPress
Per capire se un sito web è stato realizzato con WordPress, puoi cercare alcune indicazioni nella pagina web o nella fonte del […]
Assistenza WordPress: 5 motivi per cui affidarsi ad un esperto
Ci sono diversi modi per contattare l’assistenza di WordPress, a seconda del tipo di supporto di cui hai bisogno: Perché affidarsi ad […]
Come creare e gestire gli account su WordPress in 5 passaggi
Per gestire gli account sulla dashboard di WordPress, segui questi passaggi: Come gestire i ruoli degli utenti in WordPress? In WordPress, i […]
WordPress: che cos’è e come funziona
WordPress è una piattaforma di sistema di gestione dei contenuti (CMS, Content Management System) open source che permette di creare e gestire […]
Guida al CSS: 3 modi per personalizzarlo in WordPress
CSS (Cascading Style Sheets) è un linguaggio di formattazione utilizzato per descrivere la presentazione di un documento scritto in un linguaggio di […]
Come installare WordPress in italiano
Per installare WordPress in italiano, puoi seguire questi semplici passaggi: Una volta completata l’installazione, sarai in grado di accedere alla dashboard di […]
WordPress: quando utilizzarlo. Pro e Contro
Con WordPress, è possibile creare facilmente contenuti per il proprio sito, come articoli di blog, pagine statiche, gallerie di immagini e altro […]
Minificazione del codice HTML: 5 metodi a confronto
La minificazione del codice HTML consiste nel rimuovere tutti i caratteri non necessari dal codice sorgente di una pagina HTML, come ad […]