HomeBlogWeb DesignImmagine di copertina in WordPress: dimensione e formato ottimale

Immagine di copertina in WordPress: dimensione e formato ottimale

L’immagine di copertina in WordPress è un’immagine di grandi dimensioni che viene visualizzata in cima a una pagina o a un post del tuo sito.

Per scegliere l’immagine di copertina per un articolo in WordPress, è importante considerare il contenuto dell’articolo e il modo in cui l’immagine può aiutare a trasmettere il messaggio che vuoi comunicare. Scegli un’immagine che sia visivamente attraente e che si adatti al tema dell’articolo. Inoltre, assicurati che l’immagine sia di alta qualità e che abbia una risoluzione sufficientemente alta per garantire una buona visualizzazione su tutti i dispositivi.

Se stai scrivendo un articolo su un argomento specifico, potresti cercare immagini che rappresentino visivamente l’argomento trattato. Ad esempio, se stai scrivendo un articolo sulla cucina vegetariana, potresti cercare immagini di piatti vegetariani o di ingredienti vegetali. Se invece stai scrivendo un articolo sulla storia della tua città, potresti cercare immagini di monumenti o luoghi iconici della città.

Inoltre, è importante verificare che l’immagine sia utilizzabile legalmente. Assicurati di utilizzare solo immagini che siano sotto licenza per l’uso commerciale o che siano di dominio pubblico o che abbiano una licenza Creative Commons che consenta di utilizzarle per il tuo sito. Esistono diversi siti web che offrono immagini gratuite che puoi utilizzare, come Freepik, Pexels, Unsplash e Pixabay.

Che dimensione devono avere le immagini degli articoli in WordPress?

Per impostare l’immagine di copertina, accedi al pannello di amministrazione di WordPress e vai alla sezione “Aspetto” del menu a sinistra. Quindi, fai clic su “Personalizza” per aprire il pannello di personalizzazione del tema. Nella sezione “Immagine di copertina” potrai selezionare l’immagine che desideri utilizzare come copertina del tuo sito. Assicurati di salvare le modifiche una volta selezionata l’immagine di copertina.

La dimensione ideale per l’immagine di copertina dipende dal tema che stai utilizzando e dal layout del tuo sito. In generale, è consigliabile utilizzare immagini con una risoluzione di almeno 2000×1200 pixel per garantire una buona qualità visuale su tutti i dispositivi.

In alcuni casi il tema utilizzato dal sito potrebbe richiedere dimensioni specifiche per l’immagine di copertina o potrebbero avere altre opzioni di personalizzazione per l’immagine di copertina. Assicurati di leggere la documentazione del tema o di consultare il supporto del tema per ulteriori informazioni su come personalizzare l’immagine di copertina del tuo sito.

Tieni presente che le immagini troppo grandi possono rallentare il caricamento delle pagine del tuo sito, quindi è importante ottimizzare le immagini per ridurre le loro dimensioni senza comprometterne la qualità.

In che formato ottimale è bene caricare le immagini?

Una regola fondamentale a beneficio della velocità del sito riguarda ottimizzare le immagini per ridurre le loro dimensioni senza comprometterne la qualità, poiché le immagini troppo grandi possono rallentare il caricamento delle pagine del tuo sito. Di prassi un peso di circa 150kb è ideale per mantenere una buona qualità senza rallentare il caricamento della pagina.

Per quanto riguarda il formato, i due formati di immagine più comunemente utilizzati sono JPEG e PNG. JPEG è un formato di immagine ottimizzato per immagini con molti colori e sfumature, mentre PNG è un formato adatto per immagini con trasparenze o con elementi grafici con bordi nitidi. Scegli il formato più adatto alle tue esigenze in base al tipo di immagine che stai caricando.

WEBP è un formato di immagine sviluppato da Google che mira a fornire una migliore qualità dell’immagine con file di dimensioni inferiori rispetto ad altri formati, come JPEG e PNG. WEBP supporta la trasparenza e offre diverse opzioni di compressione, rendendolo adatto sia per immagini a colori che per immagini in scala di grigi.

Negli ultimi anni sta diventando uno standard web il formato WEBP; compatibile con molti browser moderni, ma potrebbe non essere supportato da tutti i browser o da dispositivi più vecchi. Se desideri utilizzare WEBP sul tuo sito, è importante verificare che sia supportato dai browser che prevedi di utilizzare. Inoltre, è possibile utilizzare il plugin gratuito “WebP Express” per WordPress per convertire automaticamente le immagini in formato WEBP per i browser che lo supportano.

Tieni presente che, sebbene WEBP possa offrire vantaggi in termini di dimensioni dei file e qualità dell’immagine, potrebbe non essere adatto a tutte le situazioni. Ad esempio, se il tuo sito utilizza molti elementi grafici o immagini con bordi nitidi, potrebbe essere più adatto utilizzare un formato come PNG. In generale, è importante valutare le tue esigenze specifiche e scegliere il formato di immagine più adatto al tuo sito.

Esistono diversi strumenti che puoi utilizzare per ottimizzare le immagini, come Adobe Photoshop o il plugin gratuito “WP Smush” per WordPress. Inoltre, è possibile utilizzare un formato di immagine efficiente come JPEG o PNG, a seconda del tipo di immagine e delle tue esigenze specifiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *